Discussione:
Impostazioni rete locale non salva le modifiche
(troppo vecchio per rispondere)
Emiliano Armellin
2008-06-17 16:10:02 UTC
Permalink
Salve,

la mia situazione è questa:
- sistema Windows XP SP2 appena reinstallato, con formattazione del disco,
con tutti gli ultimi aggiornamenti critici da windows update tranne il
service pack 3
- Internet Explorer 7
- firewall di windows disabilitato
- nessun antivirus attualmente installato

Il problema è il seguente: la finestra "Impostazioni rete locale (LAN)" che
si apre da Impostazioni LAN in Opzioni Internet non salva le modifiche.
Se io imposto un proxy e/o abilito "Rileva automaticamente impostazioni" e
clicco OK le impostazioni non vengono salvate e alla riapertura è tutto
nuovamente disabilitato. Come logica conseguenza non posso navigare in
presenza di proxy.
Il tentativo di modifica viene eseguito da utente amministratore.

Qualcuno sa aiutarmi a capire da cosa dipende e come posso risolvere il
problema?

Grazie

Emiliano
Vincenzo Di Russo [MVP]
2008-06-18 11:06:29 UTC
Permalink
Emiliano Armellin wrote:

[...]
Post by Emiliano Armellin
Il problema è il seguente: la finestra "Impostazioni rete locale (LAN)"
che si apre da Impostazioni LAN in Opzioni Internet non salva le
modifiche.
[...]

Computer in rete o stand alone?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Emiliano Armellin
2008-06-18 12:34:01 UTC
Permalink
Computer in LAN aziendale.


Emiliano Armellin
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
[...]
Post by Emiliano Armellin
Il problema è il seguente: la finestra "Impostazioni rete locale (LAN)"
che si apre da Impostazioni LAN in Opzioni Internet non salva le
modifiche.
[...]
Computer in rete o stand alone?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2008-06-18 13:02:32 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
Computer in LAN aziendale.
Sei tu il Sysadmin? Perchè sospetto policies, GPO e compagnia bella che
neutralizzano le impostazioni del client.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Emiliano Armellin
2008-06-18 13:26:03 UTC
Permalink
Non sono io, giro la tua osservazione al Sysadmin. Vediamo cosa dice.
Da notare però che tutti gli altri Pc nella stessa rete non hanno questo
problema.

Grazie per l'interessamento

Emiliano
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by Emiliano Armellin
Computer in LAN aziendale.
Sei tu il Sysadmin? Perchè sospetto policies, GPO e compagnia bella che
neutralizzano le impostazioni del client.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2008-06-18 13:42:04 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
Non sono io, giro la tua osservazione al Sysadmin. Vediamo cosa dice.
Da notare però che tutti gli altri Pc nella stessa rete non hanno questo
problema.
OK. Fai sapere.
Post by Emiliano Armellin
Grazie per l'interessamento
YW.
Post by Emiliano Armellin
Emiliano
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Emiliano Armellin
2008-06-18 16:08:00 UTC
Permalink
beh la risposta è la seguente:

"No, la macchina NON è in dominio, tutto quello che suggerisce ha senso
in un contesto di dominio, non in un computer stand-alone.
Ciò che è strano è il fatto che in un primo momento tutto ha funzionato."

quindi mi sa che ho travisato le tua domanda precedente (sono più un
utilizzatore delle rete che un esperto di reti)
da notare anche il fatto che prima del Windows Update la modifica delle
impostazioni proxy (ancora su IE6) aveva effettivamente funzionato

da cosa può dipendere?

Emiliano
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by Emiliano Armellin
Non sono io, giro la tua osservazione al Sysadmin. Vediamo cosa dice.
Da notare però che tutti gli altri Pc nella stessa rete non hanno questo
problema.
OK. Fai sapere.
Post by Emiliano Armellin
Grazie per l'interessamento
YW.
Post by Emiliano Armellin
Emiliano
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Adriano Arrigo
2008-06-19 07:35:19 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
"No, la macchina NON è in dominio, tutto quello che suggerisce ha senso
in un contesto di dominio, non in un computer stand-alone.
Ciò che è strano è il fatto che in un primo momento tutto ha funzionato."
quindi mi sa che ho travisato le tua domanda precedente (sono più un
utilizzatore delle rete che un esperto di reti)
da notare anche il fatto che prima del Windows Update la modifica delle
impostazioni proxy (ancora su IE6) aveva effettivamente funzionato
da cosa può dipendere?
Sai qual'è il nome del proxy e la porta su cui ascolta ?

Apri regedit (avvio-->esegui-->regedit)
Cerca la chiave
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet
Settings]

1 - Clicca con il tasto destro del mouse, scegli autorizzazioni e verifica
che l'utente Administrator abbia diritti di scrittura sulla chiave in
questione

2 - Nel pannello di dx alla voce "ProxyEnable" setta 1
Alla voce ProxyServer setta "nomeproxy:porta"


Ciao
_______________________________
Adriano Arrigo
Microsoft MVP
Windows Desktop Experience
Emiliano Armellin
2008-06-19 08:00:00 UTC
Permalink
Ciao,

modificando la chiave riesco a impostare il proxy e quindi il problema è
parzialmente risolto. Il mio utente ha "controllo completo" sulla chiave
Internet Settings ma dalla finestra delle Impostazioni LAN di Opzioni
Internet continuo a non poter modificare le opzioni, ho forse bisogno di una
autorizzazione speciale/specifica?

Grazie per la disponibilità
Post by Adriano Arrigo
Post by Emiliano Armellin
"No, la macchina NON è in dominio, tutto quello che suggerisce ha senso
in un contesto di dominio, non in un computer stand-alone.
Ciò che è strano è il fatto che in un primo momento tutto ha funzionato."
quindi mi sa che ho travisato le tua domanda precedente (sono più un
utilizzatore delle rete che un esperto di reti)
da notare anche il fatto che prima del Windows Update la modifica delle
impostazioni proxy (ancora su IE6) aveva effettivamente funzionato
da cosa può dipendere?
Sai qual'è il nome del proxy e la porta su cui ascolta ?
Apri regedit (avvio-->esegui-->regedit)
Cerca la chiave
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet
Settings]
1 - Clicca con il tasto destro del mouse, scegli autorizzazioni e verifica
che l'utente Administrator abbia diritti di scrittura sulla chiave in
questione
2 - Nel pannello di dx alla voce "ProxyEnable" setta 1
Alla voce ProxyServer setta "nomeproxy:porta"
Ciao
_______________________________
Adriano Arrigo
Microsoft MVP
Windows Desktop Experience
Edoardo Benussi [MVP]
2008-06-19 08:36:49 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Ciao,
modificando la chiave riesco a impostare il proxy e quindi il
problema è parzialmente risolto. Il mio utente ha "controllo
completo" sulla chiave Internet Settings ma dalla finestra delle
Impostazioni LAN di Opzioni Internet continuo a non poter modificare
le opzioni, ho forse bisogno di una autorizzazione speciale/specifica?
poichè la macchina non è un client di dominio
soggetto a specifiche policies volute dall'amministratore di rete
vai a modificare i permessi della chiave "Internet settings"
dando al tuo utente permesso "full control" e propagando
queste modifiche in tutte le sottochiavi.
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Emiliano Armellin
2008-06-19 09:07:01 UTC
Permalink
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da quello che
vedo.
Post by Edoardo Benussi [MVP]
message,
Post by Emiliano Armellin
Ciao,
modificando la chiave riesco a impostare il proxy e quindi il
problema è parzialmente risolto. Il mio utente ha "controllo
completo" sulla chiave Internet Settings ma dalla finestra delle
Impostazioni LAN di Opzioni Internet continuo a non poter modificare
le opzioni, ho forse bisogno di una autorizzazione speciale/specifica?
poichè la macchina non è un client di dominio
soggetto a specifiche policies volute dall'amministratore di rete
vai a modificare i permessi della chiave "Internet settings"
dando al tuo utente permesso "full control" e propagando
queste modifiche in tutte le sottochiavi.
ciao.
--
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Vincenzo Di Russo [MVP]
2008-06-19 09:11:38 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da quello
che vedo.
Prova a riavviare Windows in "Modalità provvisoria con rete", effettua le
modifiche dell impostazioni Internet e riavvia quindi in Modalità normale.
Che succede? Le modifiche vengono mantenute?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Emiliano Armellin
2008-06-19 09:25:00 UTC
Permalink
Test impegnativo :-)

appena ho il tempo di farlo provo e ti so dire

grazie

Emiliano
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by Emiliano Armellin
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da quello
che vedo.
Prova a riavviare Windows in "Modalità provvisoria con rete", effettua le
modifiche dell impostazioni Internet e riavvia quindi in Modalità normale.
Che succede? Le modifiche vengono mantenute?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Vincenzo Di Russo [MVP]
2008-06-19 09:28:52 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
Test impegnativo :-)
Ma no, è veloce, dai :-)
Post by Emiliano Armellin
appena ho il tempo di farlo provo e ti so dire
OK.
Post by Emiliano Armellin
grazie
YW.
Post by Emiliano Armellin
Emiliano
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Emiliano Armellin
2008-06-20 07:42:01 UTC
Permalink
test eseguito, non vengono mantenute

Emiliano
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by Emiliano Armellin
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da quello
che vedo.
Prova a riavviare Windows in "Modalità provvisoria con rete", effettua le
modifiche dell impostazioni Internet e riavvia quindi in Modalità normale.
Che succede? Le modifiche vengono mantenute?
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Edoardo Benussi [MVP]
2008-06-19 09:24:10 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da
quello che vedo.
ti spiace mandarmi alla mail in firma lo screenshot
dell'impostazioni bloccate ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Emiliano Armellin
2008-06-19 10:00:02 UTC
Permalink
Inviate.

Grazie

Emiliano
Post by Edoardo Benussi [MVP]
message,
Post by Emiliano Armellin
Il mio utente ha già controllo completo su Internet settings, da
quello che vedo.
ti spiace mandarmi alla mail in firma lo screenshot
dell'impostazioni bloccate ?
--
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Edoardo Benussi [MVP]
2008-06-19 10:36:05 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Inviate.
non quelle, vedi mail.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Edoardo Benussi [MVP]
2008-06-19 11:44:30 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Inviate.
ok, ho visto.

ora ti spiace aprire una finestra dos, lanciare il comando
proxycfg
e dare invio
e poi
proxycfg -u
e dare invio
e postare qui i due risultati ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Emiliano Armellin
2008-06-20 07:45:01 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
ok, ho visto.
ora ti spiace aprire una finestra dos, lanciare il comando
proxycfg
e dare invio
risultato:

Impostazioni proxy WinHTTP correnti in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\
SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings\Connections\
WinHttpSettings :

Accesso diretto (nessun server proxy).
Post by Edoardo Benussi [MVP]
e poi
proxycfg -u
e dare invio
risultato:

Errore nella scrittura delle impostazioni del proxy. (87) Parametro non
corretto
.

Migrazione non riuscita con errore. (87) Parametro non corretto.


Emiliano
Edoardo Benussi [MVP]
2008-06-20 08:55:44 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Post by Edoardo Benussi [MVP]
e poi
proxycfg -u
e dare invio
Errore nella scrittura delle impostazioni del proxy. (87) Parametro
non corretto
ok, ora prova a loggarti con un account diverso
su questo pc e a rilanciare il comando
proxycfg -u
e a postare il risultato.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Emiliano Armellin
2008-06-28 13:57:02 UTC
Permalink
Ok, finalmente sono riuscito a fare il test.

Loggandomi con un altro utente il risultato del comando è:

Utilità di configurazione proxy predefinito WinHTTP Microsoft (R)
Copyright (c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Impostazioni proxy aggiornate
Impostazioni proxy WinHTTP correnti in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\
SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings\Connections\
WinHttpSettings :

Accesso diretto (nessun server proxy).


Chiarisce quale può essere il problema?

Emiliano Armellin
Post by Edoardo Benussi [MVP]
message,
Post by Emiliano Armellin
Post by Edoardo Benussi [MVP]
e poi
proxycfg -u
e dare invio
Errore nella scrittura delle impostazioni del proxy. (87) Parametro
non corretto
ok, ora prova a loggarti con un account diverso
su questo pc e a rilanciare il comando
proxycfg -u
e a postare il risultato.
--
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Edoardo Benussi [MVP]
2008-07-01 15:05:53 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
Ok, finalmente sono riuscito a fare il test.
Utilità di configurazione proxy predefinito WinHTTP Microsoft (R)
Copyright (c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Impostazioni proxy aggiornate
HKEY_LOCAL_MACHINE\
SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet
Accesso diretto (nessun server proxy).
Chiarisce quale può essere il problema?
no perchè con l'utente diverso loggato
ti ho chiesto di lanciare un proxycfg -u
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Emiliano Armellin
2008-07-01 15:38:06 UTC
Permalink
è quello che ho fatto...
Comunque il problema è stato risolto dal sistemista dopo che si era
presentato anche su un altro pc, a seguito di un windows update. Sembra
legato all'impostazione contemporaneamente di proxy ed indirizzi esclusi.

Grazie per l'interessamento


Emiliano
Post by Edoardo Benussi [MVP]
message,
Post by Emiliano Armellin
Ok, finalmente sono riuscito a fare il test.
Utilità di configurazione proxy predefinito WinHTTP Microsoft (R)
Copyright (c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Impostazioni proxy aggiornate
HKEY_LOCAL_MACHINE\
SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet
Accesso diretto (nessun server proxy).
Chiarisce quale può essere il problema?
no perchè con l'utente diverso loggato
ti ho chiesto di lanciare un proxycfg -u
--
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Edoardo Benussi [MVP]
2008-07-02 08:34:58 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
è quello che ho fatto...
Comunque il problema è stato risolto dal sistemista dopo che si era
presentato anche su un altro pc, a seguito di un windows update.
Sembra legato all'impostazione contemporaneamente di proxy ed
indirizzi esclusi.
Grazie per l'interessamento
grazie a te per aver riferito.
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Edoardo Benussi [MVP]
2008-07-02 08:35:49 UTC
Permalink
Emiliano Armellin <***@discussions.microsoft.com> wrote in
message,
Post by Emiliano Armellin
è quello che ho fatto...
comunque quello che hai postato
era il risultato del proxycfg
e non del proxycfg -u
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Adriano Arrigo
2008-06-19 08:36:49 UTC
Permalink
Post by Emiliano Armellin
Ciao,
modificando la chiave riesco a impostare il proxy e quindi il problema è
parzialmente risolto. Il mio utente ha "controllo completo" sulla chiave
Internet Settings ma dalla finestra delle Impostazioni LAN di Opzioni
Internet continuo a non poter modificare le opzioni, ho forse bisogno di una
autorizzazione speciale/specifica?
Sicuro di non avere sulla macchina qualche tool
tipo Norton Internet Security, Kaspersky, etc che
non permettano all'utente di modificare le impostazioni di IE ?
Se non ci sono GPO che restringono le modifiche ( e nel
tuo caso sembrerebbe di no, visto che dovresti ricevere un
messaggio di impossibilità di eseguire le modifiche oppure
dovresti trovarti le opzioni in grigio) mi viene da pensare ad un software
di terze parti.
--
Ciao
_______________________________
Adriano Arrigo
Microsoft MVP
Windows Desktop Experience
Emiliano Armellin
2008-06-19 08:58:01 UTC
Permalink
Si sicuro,
fino a ieri non c'era installato alcun antivirus, appunto per escludere
questa possibilità.
Post by Adriano Arrigo
Post by Emiliano Armellin
Ciao,
modificando la chiave riesco a impostare il proxy e quindi il problema è
parzialmente risolto. Il mio utente ha "controllo completo" sulla chiave
Internet Settings ma dalla finestra delle Impostazioni LAN di Opzioni
Internet continuo a non poter modificare le opzioni, ho forse bisogno di una
autorizzazione speciale/specifica?
Sicuro di non avere sulla macchina qualche tool
tipo Norton Internet Security, Kaspersky, etc che
non permettano all'utente di modificare le impostazioni di IE ?
Se non ci sono GPO che restringono le modifiche ( e nel
tuo caso sembrerebbe di no, visto che dovresti ricevere un
messaggio di impossibilità di eseguire le modifiche oppure
dovresti trovarti le opzioni in grigio) mi viene da pensare ad un software
di terze parti.
--
Ciao
_______________________________
Adriano Arrigo
Microsoft MVP
Windows Desktop Experience
Loading...