Discussione:
errore "impossibile trovare il file "(null)" con IE7
(troppo vecchio per rispondere)
clucom
2007-01-11 11:08:49 UTC
Permalink
Sto utilizzando IE7 su XPSP2 da qualche tempo, senza particolari problemi.
Mi sono accorto però che aprendo un collegamento ipertestuale da Excel 2000,
mi apre la vecchia finestra di IE6 bianca nel contenuto e un messaggio
d'errore
"Impossibile trovare il file "(null)". Verificare che il percorso e il nome
del file siano corretti ei ritentare. Per cercare un file fare clic sul
pulsante Start, quindi scegliere Trova.".
Nel contempo in background, si apre contestualmente la finestra di IE7
bianca. Nel momento in cui do l'OK alla finestra dell'errore, IE7, mi
propone la pagina che ho richiamato.
Ho già provato ad installare la patch "ie7betakey.reg" propostami da
Vincenzo Di Russo e riavviando il sistema, cliccando dal collegamento
ipertestuale di Excel sembra che tutto funzioni correttamente.
Purtroppo però quando clicco sull'icona di Explor o se da Start/esegui
lancio il comando iexplore.exe, la finestra di explorer fa un tentativo di
apertura e si richiude improvvisamente.
Ho quindi dovuto reinstallare IE7 per riuscire ancora ad aprire
correttamente il programma.
Ho già rimosso tutti i cookies, i files temporanei e pulito la cartella
c:\windows\temp.
Qualcuno ha qualche altro suggerimento?
Grazie
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-11 11:41:20 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
Ho già rimosso tutti i cookies, i files temporanei e pulito la cartella
c:\windows\temp.
Qualcuno ha qualche altro suggerimento?
[...]

Prova ad avviare IE nella Modalità senza componenti aggiuntivi.
Leggi e segui qui:
http://support.microsoft.com/kb/926449/it
-> Metodo 3: Avvio di Internet Explorer 7 in modalità "Internet Explorer
(nessun componente aggiuntivo)"
Se il problema persiste prova anche con "Reimposta" di IE.
http://support.microsoft.com/kb/923737/it
"Utilizzo della funzionalità Reimposta Internet Explorer".
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-11 14:13:10 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Prova ad avviare IE nella Modalità senza componenti aggiuntivi.
http://support.microsoft.com/kb/926449/it
-> Metodo 3: Avvio di Internet Explorer 7 in modalità "Internet Explorer
(nessun componente aggiuntivo)"
Non ho alcun problema ad aprire la finestra di IE7 dopo averlo reinstallato,
se lo eseguo direttamente dalla sua icona.
Il problema c'è solo cliccando su un collegamento qualsiasi presente in una
cella di Excel. In questo caso apre
una finestra blank di IE6 (che non ho più ovviamente) con il messaggio
d'errore di cui sopra.
Se clicco OK sul messaggio d'errore, parte la finestra corretta di IE7 e mi
rimanda al collegamento che ho eseguito.
Non ho lo stesso problema se lancio un collegamento da Word2000 o Outlook
2000 o da Outlook Express.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Se il problema persiste prova anche con "Reimposta" di IE.
http://support.microsoft.com/kb/923737/it
"Utilizzo della funzionalità Reimposta Internet Explorer".
fatto, ma non cambia nulla

Mi puoi dare altri suggerimenti?
Grazie
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-11 14:30:58 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
Il problema c'è solo cliccando su un collegamento qualsiasi presente in
una cella di Excel.
[...]

Prova ad utilizzare la funzionalità "Rileva problemi e ripristina" di Excel,
accessibile dal menu Help - "?" - del programma stesso.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-11 15:03:19 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
[...]
Post by clucom
Il problema c'è solo cliccando su un collegamento qualsiasi presente in
una cella di Excel.
[...]
Prova ad utilizzare la funzionalità "Rileva problemi e ripristina" di Excel,
accessibile dal menu Help - "?" - del programma stesso.
[...]
fatto, ma non risolve nulla. Tra l'altro ho verificato che lo stesso
problema si presenta anche in word.
In outlook invece, funziona aprendo IE7. Non riesco a capire perchè
l'applicazione fa partire ancora
la finestra di IE6 che non dovrebbe più esistere ed in seconda battuta apre
IE7.
C'è forse qualche libreria da ripristinare? Che comando esegue Excel e Word
per lanciare Explorer?
Devo forse provare a modificare qualcosa nel file registro?
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-11 16:03:40 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
fatto, ma non risolve nulla. Tra l'altro ho verificato che lo stesso
problema si presenta anche in word.
In outlook invece, funziona aprendo IE7. Non riesco a capire perchè
l'applicazione fa partire ancora
la finestra di IE6 che non dovrebbe più esistere
[...]

Rimuovi "Windows Internet Explorer 7" da Pannello di controllo ->
Installazione applicazioni e reinstalla IE7 seguendo *attentamente* tutti i
consigli indicati qui:
http://blogs.dotnethell.it/vincent/Post_8443.aspx
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-12 08:33:32 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
[...]
Rimuovi "Windows Internet Explorer 7" da Pannello di controllo ->
Installazione applicazioni e reinstalla IE7 seguendo *attentamente* tutti i
http://blogs.dotnethell.it/vincent/Post_8443.aspx
Ho rimosso IE7, compreso Zone Alarm 6.5. Ho disattivato Norton Antivirus, ho
disattivato gli aggiornamenti automatici ed ho riavviato il sistema. Ho
lanciato Ccleaner per rimuovere dal registro eventuali errori. Ho riavviato
il sistema quindi per la seconda volta.
A questo punto ho reinstallato IE7 ed ho riavviato per ben due volte il
sistema, tutto come suggerito dal link da te indicato.
Purtroppo non è cambiato nulla.
L'unica cosa che ho potuto verificare è che non compare più il messaggio
d'errore senza Zone Alarm, ma cliccando sul collegamento di Excel o Word,
apre comunque due finestre, la prima di IE6 e la seconda di IE7.
Ritengo a questo punto che il problema non sia l'installazione ma qualcosa
nella libreria o nel registro che manca o non funziona.
Ci sono altri suggerimenti?
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-12 09:11:04 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
ma cliccando sul collegamento di Excel o Word,
apre comunque due finestre, la prima di IE6 e la seconda di IE7.
[...]

Bel problema. La vedo un pò dura, non lo nego.
Due possibilità:
- Windows è danneggiato
- qualche applicazione antispy/malware (Windows Defender, SpyBot S&D, ecc.)
impedisce la corretta scrittura nel Registro durante la routine di setup di
IE7 (un'installazione corretta e ben riuscita di Internet Explorer 7 non
dovrebbe lasciare tracce di IE6 durante l'utilizzo del browser).
Può anche essere Norton stesso o comunque un programma di terze parti.
Devi provare a rimuovere qualsiasi applicazione che abbia una qualche
relazione con Internet Explorer e se possibile anche Norton Antivirus (che
versione?).

La via più complicata ma forse più efficace consiste nel rimuovere di nuovo
IE7, se possibile disinstallare il Service Pack 2 (a meno che non sia
incluso nel sistema operativo) e reinstallare prima il SP2, testare il
funzionamento di Windows e poi tentare di nuovo l'installazione di IE7.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-12 10:14:15 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
[...]
- Windows è danneggiato
Lo escludo poichè se lancio da outlook il collegamento apre correttamente
una sola finestra.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
- qualche applicazione antispy/malware (Windows Defender, SpyBot S&D, ecc.)
impedisce la corretta scrittura nel Registro durante la routine di setup di
IE7 (un'installazione corretta e ben riuscita di Internet Explorer 7 non
dovrebbe lasciare tracce di IE6 durante l'utilizzo del browser).
Non ho antispyware attivi sul pc. Ho, ma inattivi, pestpatrol e noadware.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Può anche essere Norton stesso o comunque un programma di terze parti.
Devi provare a rimuovere qualsiasi applicazione che abbia una qualche
relazione con Internet Explorer e se possibile anche Norton Antivirus (che
versione?).
Ho norton antivirus 2005 che ho disattivato durante l'installazione.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
La via più complicata ma forse più efficace consiste nel rimuovere di nuovo
IE7, se possibile disinstallare il Service Pack 2 (a meno che non sia
incluso nel sistema operativo) e reinstallare prima il SP2, testare il
funzionamento di Windows e poi tentare di nuovo l'installazione di IE7.
Ho la versione XP con già integrata la SP2.
Facendo un pò di prove ho scoperto un'altra cosa, che potrebbe portarci
sulla strada giusta.
Ho scoperto che se da "tipi di file" in opzione cartella di Esplora risorse,
vado in modifica della voce (NESSUNA) URL:Protocollo di Trasferimento Hyper
Text
e senza modificare nulla, confermo con OK, IE7 non è più il browser
predefinito ma da Outlook e da Outlook express se clicco sui collegamenti,
mi apre una sola finestra correttamente. Da excel e da word invece mi apre
due finestre di IE6 non più bianche ma con il consueto messaggio d'errore.
Se imposto Explorer come
browser predefinito invece, cliccando sul collegamento di Outlook o Outlook
Express, non esegue nulla, mentre da excel e word apre IE6, con l'errore e
poi IE7 blank fino a quando do OK all'errore.
L'inghippo probabilmente sta proprio nel settare per tutti i programmi il
sofware predefinito. Da qualche parte nel registro probabilmente va
modificato manualmente qualche valore.
Spero di aver fornito qualche informazione in più
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-12 12:09:05 UTC
Permalink
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
- Windows è danneggiato
Lo escludo poichè se lancio da outlook il collegamento apre correttamente
una sola finestra.
Si ma da Excel o da Word apre comunque due finestre, la prima di IE6 e la
seconda di IE7. E' il chiaro sintomo di problemi con l'installazione di IE7,
mal riuscita.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
- qualche applicazione antispy/malware (Windows Defender, SpyBot S&D, ecc.)
impedisce la corretta scrittura nel Registro
[...]
Post by clucom
Non ho antispyware attivi sul pc. Ho, ma inattivi, pestpatrol e noadware.
Rimuovili entrambi. Spesso disabilitarli non è sufficiente, purtroppo.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Può anche essere Norton stesso
[...]
Post by clucom
Ho norton antivirus 2005 che ho disattivato durante l'installazione.
Norton 2005/2006 sono incompatibili con Internet Explorer 7.
Se intendi usare IE7 devi aggiornare NAV o rimuoverlo ed installare
(consigliato!) un altro antivirus compatibile.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
La via più complicata ma forse più efficace consiste nel rimuovere di nuovo
IE7, se possibile disinstallare il Service Pack 2
[...]
Post by clucom
Ho la versione XP con già integrata la SP2.
In tal caso puoi reinstallare SP2 su se stesso.

[...]
Post by clucom
Ho scoperto che se da "tipi di file" in opzione cartella di Esplora
risorse, vado in modifica della voce (NESSUNA) URL:Protocollo di
Trasferimento Hyper Text
e senza modificare nulla, confermo con OK, IE7 non è più il browser
predefinito ma da Outlook e da Outlook express se clicco sui collegamenti,
mi apre una sola finestra correttamente. Da excel e da word invece mi apre
due finestre di IE6 non più bianche ma con il consueto messaggio d'errore.
[...]

Come ti dicevo sopra: chiari sintomi di un'installazione di IE7 mal
riuscita. Fidati.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
clucom
2007-01-12 13:24:56 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
- Windows è danneggiato
Lo escludo poichè se lancio da outlook il collegamento apre correttamente
una sola finestra.
Si ma da Excel o da Word apre comunque due finestre, la prima di IE6 e la
seconda di IE7. E' il chiaro sintomo di problemi con l'installazione di IE7,
mal riuscita.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
- qualche applicazione antispy/malware (Windows Defender, SpyBot S&D, ecc.)
impedisce la corretta scrittura nel Registro
[...]
Post by clucom
Non ho antispyware attivi sul pc. Ho, ma inattivi, pestpatrol e noadware.
Rimuovili entrambi. Spesso disabilitarli non è sufficiente, purtroppo.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Può anche essere Norton stesso
[...]
Post by clucom
Ho norton antivirus 2005 che ho disattivato durante l'installazione.
Norton 2005/2006 sono incompatibili con Internet Explorer 7.
Se intendi usare IE7 devi aggiornare NAV o rimuoverlo ed installare
(consigliato!) un altro antivirus compatibile.
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
La via più complicata ma forse più efficace consiste nel rimuovere di nuovo
IE7, se possibile disinstallare il Service Pack 2
[...]
Post by clucom
Ho la versione XP con già integrata la SP2.
In tal caso puoi reinstallare SP2 su se stesso.
[...]
Post by clucom
Ho scoperto che se da "tipi di file" in opzione cartella di Esplora
risorse, vado in modifica della voce (NESSUNA) URL:Protocollo di
Trasferimento Hyper Text
e senza modificare nulla, confermo con OK, IE7 non è più il browser
predefinito ma da Outlook e da Outlook express se clicco sui
collegamenti,
mi apre una sola finestra correttamente. Da excel e da word invece mi apre
due finestre di IE6 non più bianche ma con il consueto messaggio d'errore.
[...]
Come ti dicevo sopra: chiari sintomi di un'installazione di IE7 mal
riuscita. Fidati.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
clucom
2007-01-12 13:39:24 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
[...]
Post by clucom
Ho norton antivirus 2005 che ho disattivato durante l'installazione.
Norton 2005/2006 sono incompatibili con Internet Explorer 7.
Se intendi usare IE7 devi aggiornare NAV o rimuoverlo ed installare
(consigliato!) un altro antivirus compatibile.
[...]

Un mio collega d'ufficio (con scarse nozioni informatiche), ha installato
IE7 sul suo PC simile al mio che ha la stessa versione di XP e la stessa
versione di
NAV2005 senza alcun problema. Ha anche installato PestPatrol ed è pure
attivo, ma non ha il mio stesso problema.
Perdonami se insisto ma, disinstallare e reinstallare
questo genere di programmi su un PC Pentium III 800 come i due pc che ti ho
raffrontato, richiede un bel pò di tempo e, quindi prima di disinstallare
norton e tutti gli antispyware, voglio essere sicuro. Non perchè non mi
fidi, ma sai benissimo anche tu che nel mondo dell'informatica le variabili
possono essere molteplici.
Quindi prima di provare a fare quanto mi dici, vorrei provare altre
soluzioni, se ci sono.
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by clucom
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
IE7, se possibile disinstallare il Service Pack 2
[...]
Post by clucom
Ho la versione XP con già integrata la SP2.
In tal caso puoi reinstallare SP2 su se stesso.
Mi consigli di reinstallare XP su se stesso? Devo però prima disinstallare
IE7, giusto? Dalle istruzioni che ho letto, sempra che non sia possibile
altrimenti.
Non sarebbe sufficiente lanciare un sfc /scannow?
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-12 14:34:01 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
Mi consigli di reinstallare XP su se stesso? Devo però prima disinstallare
IE7, giusto?
[...]

http://support.microsoft.com/?kbid=917964
"How to perform a repair installation of Windows XP if Internet Explorer 7
is installed".
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
clucom
2007-01-13 08:16:41 UTC
Permalink
[...]
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by clucom
Mi consigli di reinstallare XP su se stesso? Devo però prima
disinstallare
IE7, giusto?
[...]
http://support.microsoft.com/?kbid=917964
"How to perform a repair installation of Windows XP if Internet Explorer 7
is installed".
[...]
Premetto che è già da qualche tempo che ho installato IE7 e che quindi,
ripristinare uno stato precedente, vorrebbe dire tornare indietro non so
fino a quando. Forse potrei fare uno sfc /scannow dalla consolle di
ripristino?
Tuttavia, disinstallando IE7, allo startup successivo, mi si ripresenta IE6
che funziona correttamente, anche attivando il collegamento da Excel o Word.
Reinstallando IE7, (senza alcun messaggio d'errore) ho però notato che
mantiene tutti i settaggi che avevo impostato prima della sua rimozione.
Evidentemente da qualche parte si tiene memoria di alcuni settaggi, come ad
esempio la disattivazione della visualizzazione a schede nella stessa
finestra. Forse, nel mio caso, visto che la prima installazione ha sortito
questo errore, pur utilizzando tutti gli accorgimenti del caso,
reinstallando IE7, non riscrive più correttamente tutto, come se fosse la
prima installazione. Come posso rimuovere completamente IE7, compresi questi
settaggi per poi ritentare un'installazione pulita?
Ho fatto anche un altro tentativo dopo aver disinstallato IE7. Ho
reinstallato IE6 dal CD di XpSP2 ed ho riavviato il sistema. Ho quindi
reinstallato IE7, ma non è cambiato nulla. Non ho errori diversi da quello
che ho citato nell'oggetto.
Ricordo che questo errore appare solo lanciando explorer da Excel o Word. Se
invece clicco sull'icona di Internet Explorer, la finestra si apre
correttamente e navigo senza problemi.
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-13 09:15:23 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
Premetto che è già da qualche tempo che ho installato IE7 e che quindi,
ripristinare uno stato precedente, vorrebbe dire tornare indietro non so
fino a quando. Forse potrei fare uno sfc /scannow dalla consolle di
ripristino?
Male non fa, sicuramente.
Post by clucom
Tuttavia, disinstallando IE7, allo startup successivo, mi si ripresenta
IE6 che funziona correttamente, anche attivando il collegamento da Excel
o Word.
Ok.
Post by clucom
Reinstallando IE7, (senza alcun messaggio d'errore) ho però
notato che mantiene tutti i settaggi che avevo impostato prima della sua
rimozione. Evidentemente da qualche parte si tiene memoria di alcuni
settaggi, come ad esempio la disattivazione della visualizzazione a
schede nella stessa finestra.
Sono impostazioni scritte nel Registro di sistema, che rimangono
memorizzate.
Post by clucom
Forse, nel mio caso, visto che la prima
installazione ha sortito questo errore, pur utilizzando tutti gli
accorgimenti del caso, reinstallando IE7, non riscrive più correttamente
tutto, come se fosse la prima installazione. Come posso rimuovere
completamente IE7, compresi questi settaggi per poi ritentare
un'installazione pulita?
Seguendo http://support.microsoft.com/?kbid=917964 ? E probabilmente
"pulendo" il Registro con un programma ad hoc (tipo CCleaner, ad esempio).
Post by clucom
Ho fatto anche un altro tentativo dopo aver disinstallato IE7. Ho
reinstallato IE6 dal CD di XpSP2 ed ho riavviato il sistema. Ho quindi
reinstallato IE7, ma non è cambiato nulla. Non ho errori diversi da quello
che ho citato nell'oggetto.
Ok.
Post by clucom
Ricordo che questo errore appare solo lanciando explorer da Excel o Word.
Se invece clicco sull'icona di Internet Explorer, la finestra si apre
correttamente e navigo senza problemi.
Capito. Potresti provare a rimuovere IE7 ed ogni altra applicazione che
abbia una qualsiasi relazione con Internet Explorer, nonchè ogni altro
programma di terze parti (so che potrebbe essere lughetta l'operazione ma
non vedo altre vie di fuga), eseguire un programma di qualità per la pulizia
del Registro di sistema e ritentare con l'installazione di IE7.
Altre idee non ne ho al momento.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-13 10:39:49 UTC
Permalink
[...]
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Post by clucom
Forse, nel mio caso, visto che la prima
installazione ha sortito questo errore, pur utilizzando tutti gli
accorgimenti del caso, reinstallando IE7, non riscrive più correttamente
tutto, come se fosse la prima installazione. Come posso rimuovere
completamente IE7, compresi questi settaggi per poi ritentare
un'installazione pulita?
Seguendo http://support.microsoft.com/?kbid=917964 ? E probabilmente
"pulendo" il Registro con un programma ad hoc (tipo CCleaner, ad esempio).
già provato, ma nulla da fare

[...]
Post by Vincenzo Di Russo [MVP]
Capito. Potresti provare a rimuovere IE7 ed ogni altra applicazione che
abbia una qualsiasi relazione con Internet Explorer, nonchè ogni altro
programma di terze parti (so che potrebbe essere lughetta l'operazione ma
non vedo altre vie di fuga), eseguire un programma di qualità per la pulizia
del Registro di sistema e ritentare con l'installazione di IE7.
Come posso fare per avere un elenco dei programmi che potrebbero avere una
relazione con IE7?
Ho diversi software installati e non vorrei disinstallarli tutti, anche
perchè con la fortuna che ho, è sicuramente
l'ultimo che disinstallo quello che ci interessa per la soluzione del
problema.
Vincenzo Di Russo [MVP]
2007-01-13 12:02:27 UTC
Permalink
clucom wrote:

[...]
Post by clucom
Come posso fare per avere un elenco dei programmi che potrebbero avere una
relazione con IE7?
[...]

http://support.microsoft.com/kb/310560/it
"Risoluzione dei problemi con l'Utilità Configurazione di sistema in Windows
XP".
Usa l'Utilità Configurazione di sistema (msconfig.exe) ed escludi dall'avvio
tutte le applicazioni non Microsoft, poi verifica, riabilitandone una alla
volta.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer since 2003
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
My Home: http://mvp.support.microsoft.com/
clucom
2007-01-17 08:16:42 UTC
Permalink
Per risolvere questo dannato problema, le ho provate tutte. Ho persino
disinstallato e reinstallato office 2000 con le service pack, ho
disinstallato e reinstallato IE6 con outlook express, ho seguito anche tutti
i passaggi che ho trovato a questo link,
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/new_window.mspx
ma mentre, con la versione 6, non ho alcun tipo di problema, quando
reinstallo IE7, si ripresenta, cliccando dai collegamenti di office,
l'errore in oggetto. Inoltre, cosa strana è che IE7 una volta installato,
non figura come browser predefinito, mentre lo era nella versione 6 e anche
i link di outlook express, quando imposto IE7 come predefinito non
funzionano più.
Ho scoperto che solo da tipi di file in opzioni di esplora risorse quando
simulo una modifica all'estensione "nulla" di "URL: Protocollo di
trasferimento Hyper Text", i link di outlook express funzionano, ma quelli
di office 2000 no.
Ho quindi provato ad installare, per curiosità, un altro browser (Firefox) e
l'ho impostato come browser predefinito.
Con sorpresa, tutto funziona perfettamente !!!
Tieni presente anche che ho provato ad installare IE7 su altri due PC con
installati Office2000, Zone Alarm e Norton 2005 e, in quell'occasione IE7 ha
funzionato correttamente senza dare alcun problema.
In conclusione, dalle prove effettuate, ritengo che IE7 abbia ancora qualche
lacuna e spero che quanto detto finora possa servire a Microsoft per
risolvere il problema.
In attesa della patch, Ti ringrazio per i tuoi consigli.
Ciao

Loading...